scrivere su un giornale

scrivere su un giornale
scrivere su un giornale
to write for a newspaper
\

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • giornale — gior·nà·le s.m., agg. FO 1a. s.m., pubblicazione quotidiana di informazione in fogli non rilegati, solitamente di grande formato, che riporta notizie politiche, economiche, culturali, di attualità, ecc., spesso corredate da illustrazioni o… …   Dizionario italiano

  • scrivere — scrì·ve·re v.tr. FO 1a. tracciare su una superficie, spec. cartacea, i segni grafici convenzionali di un dato sistema di scrittura che esprimono suoni, concetti o numeri, in modo che possano essere letti: scrivere una parola, una cifra; anche ass …   Dizionario italiano

  • scrivere — {{hw}}{{scrivere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io scrissi , tu scrivesti ; part. pass. scritto ) 1 Esprimere idee, suoni e sim. tracciando su una superficie segni grafici convenzionali, lettere, cifre, note musicali e sim.: carta da –s; scrivere… …   Enciclopedia di italiano

  • Indro Montanelli — Montanelli, au Teatro Nuovo de Milan, en 1992. Indro Montanelli est un écrivain italien, historien et journaliste, né le 22 avril 1909 à Fucecchio (Toscane), mort à Milan le …   Wikipédia en Français

  • Indro Montanelli — Archivo:IndroMontanelliLettera22.jpg Montanelli fotografíado por Fedele Toscani en la sede Corriere della Sera de Milán en 1940 Indro Montanelli (Fucecchio, Florencia, 22 de abril de 1909 Milán, 22 de julio de 2001) fue un periodista, escritor e… …   Wikipedia Español

  • lettera — {{hw}}{{lettera}}{{/hw}}o lettera s. f. 1 Ognuno degli elementi grafici di cui è costituito un alfabeto: le lettere dell alfabeto italiano sono ventuno | Scrivere qlco. in, a, tutte lettere, (fig.) senza mezzi termini | (est.) Forma, tipo e… …   Enciclopedia di italiano

  • scribacchiare — v. tr. [der. di scrivere, raccostato a scriba ] (io scribàcchio, ecc.). [scrivere senza molto impegno: s. il solito articolo per il giornale ] ▶◀ (non com.) schiccherare, scrivucchiare. ‖ buttare giù …   Enciclopedia Italiana

  • Italienische Grammatik — Die italienische Sprache hat innerhalb ihres Verbsystems vieles vom flektierenden Charakter des Lateins bewahrt, jedoch, wie fast alle europäischen Sprachen, viele agglutinierende und isolierende Elemente aufgenommen. Inhaltsverzeichnis 1 Das… …   Deutsch Wikipedia

  • Vincenzo Cerami — Pour les articles homonymes, voir Cerami (homonymie). Vincenzo Cerami (né le 2 novembre 1940 à Rome) est un écrivain italien. Romancier, nouvelliste, dramaturge, journaliste et scénariste, il a reçu en 2004 le prix Vittorio de Sica pour… …   Wikipédia en Français

  • carta — càr·ta s.f. FO 1a. materiale ottenuto da un impasto di sostanze fibrose, gener. cellulosa, che si presenta in fogli sottili ed è usato spec. per scrivere, imballare, ecc.: un foglio, un rotolo, un pezzo di carta; fiori di carta; tovaglia di… …   Dizionario italiano

  • firma — fìr·ma s.f. 1a. FO il nome e cognome scritto da qcn. alla fine di un testo per indicare che ne è l autore o che ne approva il contenuto ecc.: mettere, apporre, scrivere la propria firma; mettere la firma su una cartolina, su una lettera, su un… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”